CHIUSURA nessuno - aperto da metà maggio a fine ottobre
DESCRIZIONE
Il piacere del golf sulla spettacolare "Mountain Beast"
Benvenuti nel campo da golf più antico dell'Alto Adige, benvenuti in uno dei campi da golf in Alto Adige che richiedono più tecnica e tenacia. La definizione di "The Mountain Beast" non è casuale, poichè quando si gioca a golf al Golf Club Carezza, a Passo Carezza, in Alto Adige vengono superati fino ai 400 metri di altitudine. Situato ad un'altitudine di 1.580 m, il Golf Club Carezza impressiona i suoi visitatori con un campo a 9 buche e con un'incantevole vista sul Catinaccio e sulla Croda Rossa. La superficie di 45 ettari del Golf Club Carezza, a Passo Carezza, in Alto Adige, su cui mediamente vengono giocate 18 buche su 60 ettari, entusiasma i golfisti. Giì l'alta nobiltì europea sapeva della bellezza del campo da golf a Passo Carezza e intorno al 1905 venne in Alto Adige per dedicarsi all'amato golf. Il Golf Club Carezza esiste da 24 anni ed è uno dei gioielli dell'Alto Adige. La vista del Golf Club Carezza, a Passo Carezza, in Alto Adige, sull'incantevole massiccio delle Dolomiti ricompensa sempre lo sforzo, in particolare quando si oscilla la mazza da golf in direzione del Catinaccio al tramonto. Al Golf Club Carezza, a Passo Carezza, in Alto Adige si svolgono ogni anno numerosi tornei di golf, tra cui il celebre Alpin Iron Man, uno dei tornei più impegnativi della regione, con un tempo di gioco di circa dodici ore, che richiede dai partecipanti una buona forma e molta resistenza.
Una gita al Golf Club Carezza vi farì trascorrere ore meravigliose di golf allo stato puro con una vista mozzafiato sul massiccio delle Dolomiti (link Foto e immagini), e vi lascerì ricordi indimenticabili del vostro Golf Club Carezza, a Passo Carezza, in Alto Adige.
Il campo da golf si rinnova
Per potervi garantire una perfetta sensazione di gioco anche in futuro, da marzo 2015 il campo sarì rinnovato e perfezionato.
Per rispondere agli attuali requisiti del golf moderno, il campo dovrì essere trasformato gradualmente.
Di questo progetto di rinnovamento è stato incaricato l'architetto altoatesino specializzato nel settore Wilfried Moroder che, dopo un'accurata analisi di tutto il campo, ne ha stabilito i punti di forza e i punti di debolezza e ha elaborato un masterplan con gli interventi necessari per una graduale modernizzazione (link: www.mps-golfdesign.eu).
Restyling 2015
I progetti per il restyling 2015 sono giì stati approvati e devono essere immediatamente messi in atto come prima fase. L'intero team del campo da golf Carezza è giì pronto ai blocchi di partenza e realizzerì il restyling con l'aiuto dell'architetto Wilfried Moroder. Per potervi garantire una perfetta sensazione di gioco anche in futuro, da marzo 2015 si lavorerì alla nuova veste del campo.
Sulle buche da 1 a 4 le collinette che impediscono la visibilitì e il gioco saranno in gran parte rimosse e alla buca 3 il green con bunker sarì reso visibile e sarì allungato. Il green della buca 5 sarì completamente ricostruito e il tee shot della buca 7 sarì molto allungato. Per l'avvio della nuova stagione golfistica in maggio potrete giocare su una lunghezza complessiva di 5.800 metri. Tali modifiche rappresentano unicamente una piccolissima parte dei nostri lavori di rinnovamento in programma, i quali proseguiranno nel 2016: passo dopo passo verso un divertimento golfistico senza confini!
Redesign 2016
Al restyling 2015 seguirì il redesign 2016.
I progetti per il redesign 2016 come seconda fase sono stati elaborati e sono, secondo il masterplan, il punto principale del rinnovamento del campo da golf. In questo modo non ci saranno più ostacoli ad un rinnovamento completo, che, il prossimo anno, darì un nuovo slancio al "Golf Club Carezza - The Mountain Beast". Che cosa cambierì ? La buca 5 dovrì essere allungata spostando i tee shot indietro e leggermente a sinistra e il green di circa 70 m. Sulla buca 6 le gobbe nell'area di atterraggio saranno leggermente modellate per avere una migliore area del drive. Il green della buca 7 allungata dovrì essere protetto in modo più efficace per evitare un attacco diretto dal tee e sarì , quindi, inserito uno stagno laterale. La buca 8 ha un fairway molto in salita con colpo cieco in un green elevato. Questo deve essere rimodellato. Nel contempo la buca 9, poco interessante per il suo green, dovrì essere chiusa e integrata nella buca 8, che sarì raggiunta con il terzo colpo e che secondo Wilfried Moroder diventerì una straordinaria buca finale par 5. Un nuovo par 3 è previsto tra la buca 6 e l'ultima. I sentieri per cart dovrebbero facilitare l'agibilitì . Inoltre, saranno realizzate ulteriori modifiche e piantumazioni paesaggistiche a fini estetici e di sicurezza.
COME RAGGIUNGERCI
Uscita BZ Nord Autostrada Brennero A22 a DX direzione Val d'Ega - Nova Levante - Passo di Costalunga Km 26
Statistiche dal 1 gennaio 2014
Questo circolo è apparso nelle ricerche 5.539 volte
e questa scheda è stata visualizzata 6.480 volte