Il percorso nasce nel 1976 con 9 buche per disegno del Buratti, e solo in un secondo momento viene completato dall'architetto Croze, per presentarsi nella veste delle sue attuali 18 buche.
Prima sede italiana dell'Open femminile nel 1987, il Croara Country Club da un lato è costeggiato dal fiume Trebbia da cui prende il nome la valle e, dall'altro, da un immenso bosco secolare di querce, presentando scorci panoramici di rara bellezza; il Castello di Rivalta e l'apertura sulla valle ne sono le principali testimonianze.
Tecnico e delicato il percorso si lascia giocare con fluiditì e naturalezza, ma difficilmente lo si puì² battere al primo round: acqua e fuori limite lo proteggono molto gelosamente sconsigliando anche ai più abili inutili rischi.
DATI TECNICI: 18 buche par 72, metri 6.065, prime nove inaugurate nel 1975 su progetto di Buratti, seconde nove inaugurate nel 1983 su progetto di Croze e di Lo Cascio.
COME RAGGIUNGERCI
Dalle autostrade: uscire a Piacenza Sud. Dopo il casello subito a destra per Piacenza, immettersi in tangenziale in direzione stadio e continuare fino alla rotonda per Agazzano - Gazzola.
Seguire la strada fino alla rotonda della Besurica e quindi svoltare a sinistra verso Gossolengo. Proseguire fino a Caratta quindi girare a destra ed imboccare il ponte sul Trebbia; al termine del ponte girare a sinistra e proseguire per circa 1 km. Oltrepassare il bivio per Agazzano-Gazzola superare il castello di Rivalta, visibile poco dopo sulla sinistra: il golf si trova a circa 2 km sulla sinistra.
Statistiche dal 1 gennaio 2014
Questo circolo è apparso nelle ricerche 172.597 volte
e questa scheda è stata visualizzata 4.034 volte