Sir Rocco Forte, da sempre uomo di sport, è stato inspirato dalla sua grande passione per il golf a costruire il suo primo Golf Resort, per la progettazione del quale si è affidato al famoso architetto californiano Kyle Phillips, il quale ha immediatamente accettato con onore l'irripetibile occasione di costruire due percorsi links in una zona totalmente differente dalla tradizionale costa Britannica, sia per condizioni climatiche che paesaggistiche.
Nonostante entrambi i percorsi siano stati realizzati seguendo gli stessi standard e occupino all'incirca la stessa porzione di terreno, il campo East e il West offrono ai giocatori due esperienze di golf differenti. L'East che parte dalla destra del campo pratica, è caratterizzato da cambi di direzione frequenti e da una parte centrale nel caratteristico paesaggio siciliano mentre il West, che parte dalla parte sinistra, ha un andamento più lineare interrotto solo nelle 4 buche finali nelle quali il campo si interseca tra la parte centrale del Resort e il mare.
Considerata l'estensione della tenuta che si sviluppa su circa 2 km di costa, sarebbe stato relativamente semplice per Phillips costruire un campo completamente sul mare e uno nell'entroterra; tuttavia, la sua decisione è stata quella di far si che entrambi i campi godessero della vista sul mare. Infatti, sia il campo West the l'East offrono un'entusiasmante parte iniziale nella porzione più interna della proprietì , un primo assaggio di costa mediterranea nella parte centrale e un finale mozzafiato completamente sul mare.
Uno sguardo sui Due Percorsi da Campionato:
Il West è il campo che maggiormente si sviluppa sulla costa ma nonostante ciì² regala una parte centrale nella quale si respira il carattere forte della Sicilia. Le buche costiere rimangono sicuramente il suo punto di forza, i giocatori godono per la prima volta del blu del Mediterraneo giocando le buche 8 e 9 per poi ritornarvi nella parte finale del giro per le 4 buche conclusive che sono un indimenticabile susseguirsi di colpi giocati in uno scenario mozzafiato. Da sottolineare nella parte centrale del percorso la tecnica buca 4 par 5 e la difficile buca 5 par 4 con la sua pronunciata depressione al centro del fairway che rende necessario un secondo colpo di alto livello.
Il più ondulato Est è un percorso altrettanto memorabile grazie ai suoi continui cambiamenti di direzione e scenario che si alternano con particolare armonia. Le buche 5 e 6 ci fanno fare un primo "tuffo" nel Mediterraneo seguito da un ritorno verso la parte interna che esprime il carattere fiero del campo nella difficile 12 par 3. Dalla 14 in poi si ritorna verso il mare e le buche 16 e 17 ci preparano alla memorabile 18, un lungo par 4 con partenza dall'alto nel quale un brutto colpo di partenza potrebbe far finire la palla direttamente nel mare.
Sebbene le due buche sul mare rimarranno per sempre impresse nella vostra memoria, il punto di forza del Verdura è rappresentato dalla sapiente distribuzione delle buche tra i due percorsi e da green e fairway veloci. Una volta che il paesaggio e le zone tuttavia giovani si saranno ulteriormente sviluppate, il Verdura raggiungerì l'ambizioso obiettivo di diventare la più esclusiva destinazione golfistica d'Europa.
COME RAGGIUNGERCI
Il Verdura Golf & Spa Resort è situato sulla costa meridionale della Sicilia in una valle di uliveti e agrumeti a 15 minuti dalla cittì portuale di Sciacca e a soli 40 km da Agrigento.
L' aeroporto più vicino è quello di Palermo, capoluogo della regione, collegato molto bene con numerose cittì europee. Sull' isola sono presenti altri tre aeroporti: Trapani Birgi a nord-ovest e Catania Fontanarossa a est.
Per gli ospiti che preferiscono raggiungere il resort in elicottero è disponibile una piattaforma di atterraggio.
Inoltre è possibile sia organizzare trasferimenti privati da/per gli aeroporti principali dell'isola che noleggiare un auto.
Come raggiungerci:
- Dall' aeroporto di Palermo - Falcone e Borsellino (PMO)
L' aeroporto si trova a 120 km di distanza dal Resort, circa 80 minuti in auto.
Prendere l'autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo; prendere l'uscita per Castelvetrano in direzione della E931; seguire l'indicazione Agrigento/Menfi/Castelvetrano/Sciacca; svoltare a sinistra sulla E931 e ancora a sinistra sulla SS115 in direzione Agrigento/Sciacca; superare Sciacca. Il resort si trova sulla SS115 al km 131.
- Dall'aeroporto di Trapani - Birgi (TPS)
L'aeroporto si trova a 139 km di distanza dal Resort, circa 90 minuti in auto.
Procedere verso Contrada Birgi Novi; prendere la SP1 e successivamente la SP21; prendere la A29 Palermo-Mazara del Vallo; uscire a Castelvetrano e seguire l'indicazione Agrigento/Menfi/Castelvetrano/Sciacca; svoltare a sinistra sulla E931 e ancora a sinistra SS115 in direzione Agrigento/Sciacca; superare Sciacca. Il Resort si trova sulla SS115 al km 131.
- Dall'aeroporto di Catania - Fontanarossa (CTA)
L'aeroporto si trova a 215 km di distanza dal Resort, circa due ore e mezza in auto.
Prendere la strada Primosole, quindi svoltare a destra nella Strada Tredicesima Zona Industriale; procedere sulla SP69; alla rotatoria prendere la prima uscita e procedere sull'Asse di Spia Est-Ovest; prendere la E45/Tangenziale di Catania e seguire le indicazioni per Catania Circonvallazione/Aeroporto/A19 Palermo-Catania/A18 Messina; procedere sulla A15/E45 e seguire l'indicazione per Palermo; prendere la A19 Palermo-Caltanissetta e uscire a Caltanissetta centro; prendere la SS640 e attraversare Caltanissetta; prendere la SS115/E931 in direzione Trapani. Il Resort si trova sulla SS115 al km 131.
Statistiche dal 1 gennaio 2014
Questo circolo è apparso nelle ricerche 6.306 volte
e questa scheda è stata visualizzata 18.494 volte