Il percorso del Mirabella Golf Club, nove buche con omologazione standard della Federazione Italiana Golf, è principalmente dovuto alla creativitì della natura, che ha disegnato tra le colline d'Irpinia, terre da secoli vocate alle produzioni viticole ed olivicole di gran pregio, terrazzamenti, ondulazioni, camminamenti di grande suggestione.
E' in questa straordinaria cornice che la famiglia Mastroberardino ha inteso distendere, seguendo tali naturali modellamenti di percorso, il proprio campo da golf, nella maniera che fosse più compatibile con il contesto naturale, paesaggistico e produttivo dei colli dell'avellinese.
Buche incastonate come gemme all'interno delle aree a vigneto e ad oliveto si combinano con altre totalmente immerse nel paesaggio naturale, tra alberi di alto fusto, costoni, valloni e torrenti, creando un'alternanza di condizioni ambientali e di gioco di grande effetto.
Gli ostacoli che la natura ha disposto lungo il percorso, e che la mano dell'uomo ha saputo integrare con il terreno di gioco, lo rendono tecnicamente avvincente, ricco com'è di consistenti dislivelli, corsi d'acqua, tre laghetti, zone boschive, terrazzi naturali. Tale insieme di elementi contribuisce altresì a rendere la passeggiata decisamente stimolante sul piano fisico-atletico.
La particolare conformazione consente di optare per strategie più ardite, oppure per scelte di gioco meno rischiose, ma in ogni caso stimola la precisione e l'accuratezza del gesto tecnico, alternando buche più brevi, caratterizzate da forti dislivelli e impegnativi ostacoli di percorso, a buche più lunghe e lineari.
Il percorso, lungo complessivamente 3.700 metri, par 62, è dotato di doppie partenze per ciascuna buca, al fine di differenziare le prime nove dalle seconde e rendere dunque più vario, completo e interessante il gioco.
Alle spalle della club house, in un'area separata rispetto al percorso, è situato il campo pratica, che ripropone le condizioni di gioco del percorso, favorendo le fasi di allenamento, con target disposti da 50 a 200 metri.
E' dotato di due serie di battitori scoperti e di una serie di postazioni coperte, per poter praticare anche in condizioni climatiche avverse.
Sia le postazioni di battuta sia l'area del campo pratica sono illuminate per la pratica in notturna.
Il driving range è completato da un'area di pratica per il gioco corto, composta da un green e da una zona per gli approcci munita di bunker.
Nell'area a verde situata alle spalle della club house, in prossimitì del driving range, è situata un'altra zona di allenamento per il gioco corto di circa 450 metri quadrati, con putting green a nove buche, anche questa illuminata.
Green e tee sono seminati con agrostis stolonifera cv L93, microterma adatta ad altezze di taglio basse. Il tappeto erboso dei fairways e dei rough è seminato con cynodon dactilon cv princess, macroterma a ridotte esigenze idriche, adatta su suoli a tessitura fine ben drenati.
L'intero percorso è attrezzato con impianto di irrigazione opportunamente sezionato per poter ottimizzare la distribuzione dell'acqua nei diversi periodi dell'anno
COME RAGGIUNGERCI
Contrada Corpo di Cristo
(83036) Mirabella Eclano AV
A16 Na-Ba.
Da Na uscita Bn proseguire direzione Mirabella Eclano, dopo frazione Calore proseguire sulla SS 90 fino al Km 4,1, loc. Piano Pantano.
Da Ba, uscita Grottaminarda, proseguire direzione Mirabella Eclano, superare svolta per centro M. Eclano e raggiungere loc. Piano Pantano, fino al km 4,1 sulla SS 90.